










Il borgo di S. Stefano di Sessanio è, tra i monumenti dell'uomo, forse il più suggestivo dell'intero Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga.
-Ci troviamo in provincia di L'Aquila a 1251 mt di altitudine-
E' un paese completamente costruito in pietra calcarea bianca, il cui candore è stato reso opaco dal tempo.
Il borgo è considerato tra i più belli d'Italia per gli integri valori ambientali, per il decoro architettonico e per l'omogeneità stilistica.
Le strade da percorrere rigorosamente a piedi, si presentano in ricchissima varietà, e conducono al lungo percorso in pietra ricavato sotto le case per proteggerle dalla neve e dai gelidi venti invernali.
Appartengono al dominio dei Medici i loggiati dalla linea elegante, i portali disposti ad arco con formelle fiorite, le finestre in pietra finemente lavorate e decorate da mani esperte, le bifore meravigliose e le mensole dei balconi.
Sulla porta d'ingresso di sud-est svetta lo stemma della Signoria di Firenze, che su queste montagne ha lasciato un granello - ma quanto prezioso - della sua raffinata civiltà.
Fonte: I Borghi più belli d'Italia
(La Torre Medicea, che vedete in foto, è crollata con il terremoto di L'Aquila del 2009, ma si sta ricostruendo...noi attendiamo di rivederla al più presto!
Ed ecco "la Bottega", al fondo di questa galleria realizzata in pietra,
Via sotto gli archi... venite a trovarmi!

Foto trovata casualmente su internent...ringrazio chi l'ha scattata!

La Torre Medicea

La Via Sotto gli Archi della "Bottega. Io Vi aspetto!

Foto trovata casualmente su internent...ringrazio chi l'ha scattata!
Clicca per ingrandire e scopri le meraviglie di Santo Stefano di Sessanio
Link utili:
http://borghipiubelliditalia.it/project/santo-stefano-di-sessanio/
sito Comune Santo Stefano di Sessanio
come raggiungere S. Stefano di Sessanio con google maps

